Bando “Diagnosi energetiche” Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le PMI.

“Contributi a favore delle Piccole e Medie Imprese per la realizzazione della diagnosi energetica o per l’adozione della norma ISO 50001”

Resta aperto fino al 31 marzo 2022 il Bando della Regione Lombardia che concede alle piccole e medie imprese finanziamenti a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute per la realizzazione di Diagnosi energetiche o per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001.

Descrizione

Il bando è finalizzato all’efficientamento energetico delle Piccole e Medie Imprese, con particolare riferimento alle imprese la cui attività comporta notevoli consumi energetici,

L’obiettivo è di incentivare le PMI a realizzare la diagnosi energetica o ad aderire al sistema di gestione dell’energia ISO 50001 in una o più delle sedi operative situate in Lombardia.

Per ciascuna sede operativa il contributo non potrà superare:

  • € 8.000,00 per la diagnosi energetica;
  • € 16.000,00 per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001.

Chi può partecipare

Piccole e Medie Imprese con codice ATECO B (Estrazione di minerali da cave e miniere) o C (Attività manifatturiere), in relazione a sedi operative ubicate in Lombardia e che rispondano ai criteri del bando.

Caratteristiche dell’agevolazione

Contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili sostenute (al netto di IVA), erogato in unica tranche in seguito a rendicontazione.

Per la diagnosi energetica il contributo massimo sarà di € 8.000,00 per ogni sede operativa.

Per l’adesione a ISO 50001 sarà pari a € 16.000,00 per ogni sede operativa.

Come partecipare

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata dal soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo http://www.bandi.servizirl.it/

Esco Solutions, grazie alla consolidata esperienza maturata nel settore dell’efficientemento energetico, è in grado di seguire le aziende nella redazione della Diagnosi energetica, nell’iter di adozione del sistema di gestione ISO 50001, fino alla supervisione nella richiesta di contributo a fondo perduto sulla piattaforma della Regione Lombardia, garantendo ai clienti la corretta compilazione della domanda ed un conseguente risparmio di tempo.