Esco Solution tra finalisti del Premio innovatori Responsabili Emilia Romagna

Premio innovatori Responsabili Emilia Romagna, selezionato tra i finalisti anche il progetto di Esco Solution “Global Energy Transition”

Il progetto “Global Energy Transition” di Esco Solution è stato selezionato dalla Regione Emilia Romagna ed inserito tra i progetti finalisti del “Premio Innovatori responsabili” della Regione Emilia-Romagna e pubblicato nel volume della  VII edizione del Premio.

Il premio regionale per la responsabilità sociale di impresa e l’innovazione sociale, istituito dall’art. 17 della Legge regionale n. 14 del 18 luglio 2014, Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna, valorizza le esperienze più significative realizzate dalle imprese emiliano-romagnole che attraverso iniziative di innovazione responsabile contribuiscono ad attuare gli obiettivi e i target indicati dall’ONU con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Si tratta di un importante riconoscimento che premia le professionalità di Esco Solution e le attività rivolte all’efficientamento energetico delle imprese, oltre alla qualità dei progetti realizzati nel corso del 2021 tesi ad accelerare la transizione energetica dei settori industria, residenziale e terziario.

Il progetto ha l’obiettivo di definire una metodologia globale in campo energetico a servizio delle PMI, per fornire soluzioni di efficientamento energetico anche tramite investimenti in impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. L’approccio globale proposto garantisce risultati significativi di efficientamento dei processi produttivi, riduzione dei consumi elettrici e termici e delle emissioni in atmosfera, con possibilità di verifica finale dei risultati conseguiti e redazione di relativa reportistica, in conformità alla norma UNI CEI 15900:2010 che disciplina le attività delle ESCO.

Lo sviluppo di una metodologia standardizzata basata sulla raccolta di dati e su monitoraggi degli interventi di efficientamento realizzati, permette di replicare gli interventi sui processi produttivi delle medesime filiere, indipendentemente dalle dimensioni e dai consumi di partenza delle realtà oggetto di efficientamento. L’innovazione risiede nell’utilizzo di metodologie certificate proprie delle ESCO, anche a favore di PMI, a cui si uniscono qualifiche del personale interno: esperti certificati IPMVP e EGE (Esperto Gestione Energia), che garantiscono la qualità di tutto l’iter di efficientamento. Inoltre la misura dei risultati di risparmio energetico generati dagli interventi è garantita dall’installazione di SGE (Sistemi Gestione Energia) che misurano i consumi energetici (elettrici, termici, frigoriferi) e permettono di monitorare i relativi risparmi. La presenza in ESCO di esperti certificati definiti dalla Efficiency Valuation Organization (EVO), garantisce il rispetto dei protocolli per le verifiche dei risultati di progetti di efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili dei siti industriali e degli edifici.