Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale è un fondo di 300 milioni di euro finalizzati al raggiungimento degli obiettivi climatici dell’UE mediante la realizzazione di investimenti volti all’incremento dell’efficienza energetica.
A chi si rivolge
Il 50% delle risorse del fondo è riservata alle imprese energivore. La restante parte può essere utilizzata da qualunque azienda sul territorio italiano iscritta al registro delle imprese. E’ particolarmente attinente per le imprese del settore estrattivo e manufatturiero di cui alle sezioni B e C della classificazione delle attività economiche ATECO 2007.
Le attività finanziate
Le aziende che vorranno attingere alle risorse del fondo dovranno:
Tra le spese ammissibili all’agevolazione sono inclusi anche:
Come funziona
E’ possibile presentare una domanda per unità produttiva indipendentemente dai diversi di obiettivi ambientali perseguiti.
Le domande potranno essere presentate mediante il portale virtuale su Invitalia dalle ore 12.00 del 10 ottobre 2023 alle ore 12.00 del 12 dicembre 2023. Le domande valutate positivamente avranno accesso alle agevolazioni fino all’esaurimento del fondo. Sarà redatta una graduatoria che verrà pubblicata sul sito web di Invitalia entro 30 giorni dal termine per la presentazione delle domande.
I progetti dovranno essere realizzati entro 36 mesi dalla data di concessione del contributo e dovranno prevedere spese complessive ammissibili di importo compreso tra 3 e 20 milioni di euro.
È obbligatorio allegare la relazione tecnica economica, da redigere nella forma di perizia asseverata, da parte di ingegneri, periti industriali o geologi iscritti all’ordine professionale di riferimento ovvero facenti parte dell’organico della società richiedente, EGE (Esperto in Gestione dell’Energia, ESCO, etc. )
Come ES possiamo fornire il supporto per la parte di progettazione tecnico numerica per implementare un progetto volto alla maggiore efficienza o all’installazione di impianti fotovoltaici o impianti di cogenerazione ad alto rendimento. Contattaci per maggiori approfondimenti.