Gas naturale: agevolazioni 2022 per le imprese “gasivore”

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’8 gennaio 2022 il decreto “Gasivori” del Ministero della Transizione Ecologica che prevede una riduzione degli oneri generali del sistema gas per le imprese a forte consumo di gas naturale. Il meccanismo è del tutto simile a quello già presente per gli energivori elettrici.

Le Agevolazioni partono dal 1° aprile 2022.

Quali sono i principali requisiti che le imprese devono possedere per aver diritto alle agevolazioni?

  • CODICE ATECO compreso tra quelli dell’Allegato 1 al Decreto MITE;
  • Consumo minimo di gas nel periodo di riferimento di 1 GWh/anno ovvero 94.582 Smc/anno;
  • Indice di intensità Gasivora > 20% in relazione al VAL;
  • In alternativa indice di intensità Gasivora > 2% in relazione al FAT.

Il periodo di riferimento per questa prima dichiarazione è il biennio 2018-1019 (si esclude il 2020), il livello di contribuzione è relativa al pagamento della componente REig e REtig come deliberato da ARERA.

Inoltre le imprese devono essere in possesso in alternativa di:

  • un sistema di gestione dell’energia certificato secondo la norma ISO 50001;
  • diagnosi energetica secondo D.l.gs 102/2014 trasmessa ed ENEA ed in corso di validità ed aver effettuato almeno un intervento tra la diagnosi precedente e la successiva.

Con il nuovo decreto quindi, alcune aziende vedranno ridotti in bolletta i corrispettivi relativi agli oneri per trasporto e distribuzione, qualora rispettino i requisiti appena indicati. Si resta in attesa della pubblicazione di alcune deliberazioni attuative da parte di ARERA e della pubblicazione del portale dedicato da parte di CSEA per avere la piena operatività dell’agevolazione.