BUCCI COMPOSITES

Diagnosi

Fotovoltaico

Monitoraggio

Diagnosi

Fotovoltaico

Monitoraggio

Impianto fotovoltaico da 459 kW e sistema monitoraggio consumi elettrici

IL CLIENTE

Bucci Composites S.p.a. è un’azienda faentina leader nella progettazione e produzione di parti strutturali e componenti in materiale composito avanzato per i settori automotive, aerospace, marine, industriale; BUCCI COMPOSITES è fornitore strategico delle maggiori aziende che operano in campo automobilistico di serie e nel settore motorsport.
BUCCI COMPOSITES è in grado di affrontare qualsiasi tipo di progetto che richieda la progettazione e produzione di componenti in carbonio sia strutturali che estetici, garantendo processi di altissima qualità sia per la serie che per produzioni di media entità.
L’azienda si è rivolta ed Esco Solution per progettare e realizzare tutti gli interventi di riqualificazione energetica della sede di Faenza comprese un importante impianto fotovoltaico per l’autoproduzione di energia elettrica.

LA SFIDA

Esco Solution ha delineato all’azienda un percorso virtuoso teso a migliorare le performance energetiche dei processi produttivi ed abbattere i consumi energetici del sito produttivo di Faenza. Il punto di partenza è stata la redazione della Diagnosi energetica che ha permesso di individuare e determinare in modo professionale la gerarchia dei principali interventi di riqualificazione energetica in grado di garantire riduzione dei consumi e dei relativi costi.

IL NOSTRO INTERVENTO

Il primo intervento ha visto la realizzazione di un impianto Fotovoltaico in copertura della potenza di 459 kWp per la produzione e l’autoconsumo di energia elettrica da fonti rinnovabili; a seguire verranno realizzati altri interventi di efficientamento tesi ad installare un articolato sistema di monitoraggio dei consumi elettrici dei processi produttivi e a riqualificare gli impianti di produzione dell’aria compressa.

L’impianto fotovoltaico è stato dimensionato partendo dall’analisi dei consumi elettrici e dei flussi energetici degli ultimi 4 anni, in modo da garantire al cliente una quota importante dei fabbisogni elettrici ed un autoconsumo di energia superiore al 75%.

L’impianto installato si aggiunge a quello già realizzato in copertura sull’attiguo stabilimento di Bucci Automations S.p.a. (potenza elettrica complessiva di 500 kWp), altra azienda del Gruppo; i moduli fotovoltaici installati sono moduli monocristallini Sunpower P-19 COM di ultima generazione ad altissime prestazioni e inverter SMA. Si è puntato infatti sulle migliori tecnologie disponili e sulle più recenti innovazioni in termini di efficienza energetica, così da garantire un risparmio energetico annuo pari a 574 MWh, con conseguente beneficio ambientale in termini di riduzione delle emissioni in atmosfera.

I risultati

Nel complesso i due impianti fotovoltaici realizzati per il Gruppo Bucci Industries S.p.a. hanno una potenza di picco di 959 kWp e sono in grado di produrre 1.199.961 kWh elettrici annui.
In termini ambientali i risparmi generati sono pari a 224 TEP (tonnellate equivalenti anno), vale a dire oltre 480 ton. di C02 non immesse in atmosfera ogni anno, equivalenti a 30.000 alberi piantati e 102 ettari di foresta.
Il gruppo Bucci è oggi in grado di autoprodursi oltre il 50% dell’energia elettrica necessaria allo svolgimento dei processi produttivi dell’azienda.

RISPARMIO ENERGETICO
224 TEP annui
480 t di CO2
non emessa
30.000 alberi
102 ettari di foresta

CHI CI CONOSCE CI SCEGLIE

Case History

INTRAPAK

Case History

Hotel Capriccio

Case History

Terme di Riolo