Impianto di cogenerazione ad alto rendimento ENERGIFERA tipo TEMA FIX120 da 120kWe 220kWt per la produzione elettrica e termica a supporto del fabbisogno energetico del sito
IL CLIENTE
La Greci Enzo spa, storica azienda specializzata nella produzione di prosciutto crudo di Parma DOP, è situata a Felino, nel cuore della Food Valley. L’azienda, fondata nel 1948, nel corso degli anni ha saputo associare la tradizione artigianale alle più avanzate tecnologie di lavorazione, con un approccio costantemente mirato alla qualità e alla soddisfazione del Cliente.
L’azienda ha intrapreso un percorso di sostenibilità con Esco Solution nel 2019 volto alla riduzione dei consumi energetici, eseguendo periodicamente la diagnosi energetica.
LA SFIDA
Il processo produttivo del salumificio necessita di un fabbisogno costante in ogni periodo dell’anno, di energia termica ed energia elettrica. L’obiettivo dell’azienda è di ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas climalteranti e allo stesso tempo aumentare il risparmio economico.
Impianto di cogenerazione ad alto rendimento ENERGIFERA tipo TEMA FIX120 da 120kWe 220kWt per la produzione elettrica e termica a supporto del fabbisogno energetico del sito
Riqualificazione centrale termica con Installazione nuova caldaia pressurizzata a triplo giro di fumi con bruciatore modulante da 650 kWt
Installazione impianto fotovoltaico da 164 kW per la produzione elettrica a supporto del fabbisogno energetico del sito.
L’impianto di cogenerazione prevede una produzione elettrica attesa pari a circa 780 MWh/a e un recupero di energia termica prossima ai 1.450 MWh/a. Nel complesso l’intervento genera un risparmio totale pari a 96 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio).
La caldaia a condensazione prevede un risparmio di circa 20.000 Sm3 all’anno di gas naturale che corrispondono ad un risparmio pari a 17 TEP.
L’energia elettrica autoprodotta dall’impianto da 164 kWp è auto consumata per circa il 99%. L’impianto fotovoltaico genererà un mancato acquisto di energia elettrica dalla rete di 180 MWh/anno, corrispondenti ad un risparmio totale pari a 34 TEP.