Analisi e monitoraggio dei vettori energetici della struttura e redazione della Diagnosi Energetica
L’ Hotel Capriccio è situato sulla riviera romagnola a Cervia, è un albergo a 4 stelle che fa parte del Gruppo Sacchini.
La Direzione dell’Hotel Capriccio ha manifestato la necessità di diminuire l’impatto ambientale energetico della struttura alberghiera installando capacità produttiva da fonte rinnovabile, ridurre i consumi termici ed elettrici e migrare i consumi di gas metano verso quelli elettrici.
Analisi e monitoraggio dei vettori energetici della struttura e redazione della Diagnosi Energetica
Progettazione di una soluzione ad hoc per lo specifico fabbisogno energetico dell’albergo
Installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione e l’autoconsumo di energia elettrica da fonti rinnovabili per una potenza complessiva di 40 kW grazie a moduli fotovoltaici monocristallini LONGI SOLAR da 450W di ultima generazione ad altissime prestazioni e inverter SOLAREDGE con ottimizzatori di potenza.
Sostituzione del vecchio chiller per il raffrescamento estivo e della caldaia tradizionale esistente e installazione di una pompa di calore elettrica ad alta efficienza, per la produzione combinata di caldo e freddo per la climatizzazione dell’hotel, collegata all’impianto fotovoltaico
Rifacimento della distribuzione impiantistica nella centrale termica
Nel complesso i due interventi principali hanno prodotto 57.000 kWh elettrici e una migrazione dei consumi dalla fonte fossile (gas naturale) ad elettrico, nonché un’importante riduzione dei consumi gas metano pari a circa 6.000 m3 per riscaldamento.